Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Imparare a correre bene

Condividi:

Perchè dovremmo tutti imparare a correre bene?
Perchè correre bene fa bene! Invece correre male può fare male!
E come si fa a correre bene? Chiediamo a Google?

Puoi guardare tutti i video che vuoi su internet, ma se non hai una guida che ti guarda dall’esterno, farai fatica a capire come stai correndo oggi, e come puoi migliorare.
Non siamo dei robot: per cambiare un movimento non basta guardare video e provare a ripeterlo!
Quindi ti consiglio una guida: puoi trovarla leggendo questo articolo.

E cosa vuol dire “correre bene”?
Vuol dire correre in maniera perfetta? NO!
Correre bene si intende correre in maniera sufficientemente buona affinchè la corsa non sia traumatica! Ottenere il massimo beneficio con il minimo sforzo!
Sì, perchè fare grandi cambiamenti potrebbe essere altrettanto “pericoloso” che correre male!
Quindi occhio! Soprattutto a guardare dei video e a provare ad imitarli!

The art of running

Innanzitutto iniziamo col dire che correre è un movimento di tutto il corpo. Per imparare a correre bene non bisogna guardare solo un pezzo del corpo, magari i piedi, ma TUTTO il corpo!
Tanti si sforzano di capire come “buttano” il piede, o si sforzano di correre sulle punte o in qualche altro modo che riguarda i piedi.
Per imparare a correre bene bisogna osservare tutto il corpo.
Quindi, correre bene NON è “come metti il piede” !!!

La corsa è un’arte!
Proprio questo è il titolo del primo modulo del corso Running Wolf che ho seguito qualche anno fa.
Running Wolf è il nome d’arte di un allenatore di corsa tedesco che mi ha insegnato ad insegnare a correre bene. Correre bene nel senso che dicevamo sopra. Con tutto il corpo!
Padroneggiando la corsa: sono io che guido il corpo, non viceversa!
Risultato: meno sforzo, e più velocità!

La cosa più interessante è che Running Wolf non ha inventato nulla.
Infatti, grazie alla sua esperienza pluridecennale nella corsa, ha messo insieme vari pezzi del puzzle, ha condito il tutto con un po’ di saggezza orientale (che non guasta mai!), e ha creato un metodo nuovo!
Qual è la novità e il segreto del metodo Running Wolf?
La sequenza dei punti!

I punti li sanno tutti, ma per unire i punti e ottenere un senso (come si fa nella Settimana Enigmistica) serve un ordine!
Il metodo Running Wolf ti dà quest’ordine!
Gli stessi punti connessi in un altro ordine non danno lo stesso risultato!

Usare il corpo a nostro vantaggio

Correre bene significa sfruttare il corpo a nostro vantaggio. E non a nostro svantaggio!
Correre bene significa anche sfruttare la forza di gravità a nostro vantaggio!

Non ci rendiamo conto che il nostro corpo è immerso nell’aria, appoggiato solo sulle gambe, e quando le gambe si stancano la nostra postura peggiora subito!
Non ci rendiamo conto che siamo molto rigidi, per svariati motivi, e la rigidità è acerrima nemica della corsa.

Prima regola generale: stare alti! Immaginare di avere un filo lungo la colonna vertebrale che cresce verso l’alto e ci tiene su.
Tante persone corrono “crollando” verso terra!
Buona parte dell’energia che usano per correre avanti viene sprecata perchè sono schiacciati verso terra dalla forza di gravità e dalla loro postura!

Prima di mettere energia e cavalli nel motore, bisogna togliere i freni a mano. Immagina di essere in autostrada a 100km/h, ma ti accorgi che hai il freno a mano tirato. Se lo togliessi potresti fare i 130 o i 150 facendo fare meno fatica alla macchina!

Le persone che corrono hanno un sacco di freni a mano!
La rigidità delle braccia, il cadere verso il basso, la rigidità del bacino!
Non ha senso accelerare senza aver prima tolto i freni a mano! Perchè consumi molto di più, quando potresti consumare molto meno, e andare più lontano!

Vuoi imparare a correre bene?

Contattami qui ! Con la nostra scuola di corsa hanno già imparato a correre bene tante persone!

Scritto da Gabriele Bonuomo

Articoli correlati