Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Sono alcune delle frasi che si sentono parlando con runner di qualsiasi livello.
Anche se tanti runner lamentano fastidi o infortuni, la corsa non fa venire infortuni!
Correre male fa venire infortuni!
Ecco perchè insegniamo a correre bene!
I medici spesso sconsigliano di correre per “tagliare la testa al toro”! Nel senso: con tutti gli sport che si possono fare, consigliano di rinunciare alla corsa e farne altri.
Anche loro magari non sanno che correre non è traumatica per la schiena o le ginocchia! Correre male è traumatico!
Ci sta, i medici non possono sapere tutto!
Per evitare infortuni occorre fare una buona prevenzione.
Per prevenire si consiglia di:
– correre bene
– cambiare le scarpe al momento giusto
– fare esercizi di ginnastica per sciogliere i punti rigidi del corpo
Se per sfortuna abbiamo un fastidio, occorre subito una diagnosi.
Tanti corridori vanno a farsi visitare ma escono dalla visita senza una diagnosi precisa! E hanno pure pagato….!
La diagnosi è fondamentale altrimenti si brancola nel buio.
Se la tua macchina si ferma di colpa la porti dal meccanico per una diagnosi, giusto? Lo stesso vale per un fastidio muscolare o articolare.
Se necessario, per recuperare occorre una terapia. Che tipo di terapia?
Molto spesso alla base degli infortuni c’è la rigidità.
Fatevi insegnare tre esercizi (non tanti!) specifici per voi da fare tutti i giorni! Se non vi prendete cura del vostro corpo chi se ne prenderà cura?
E poi spesso si può camminare, o pedalare, o nuotare, con moderazione.
Abbiate pazienza e non fretta nel recupero. Date tempo al corpo di fare un recupero completo. Altrimenti vi trascinerete l’infortunio per lungo tempo!
I plantari: un altro argomento su cui è difficile ragionare con i clienti!
Ortopedici, podologi, e tutti questi professionisti si intendono veramente di corsa??
Il plantare è sempre la soluzione migliore? O forse è la soluzione migliore per mantenere viva l’industria dei plantari? €€€
Scopri tutto sui plantari nel nostro articolo
Non ci sono studi che provano che una scarpa superammortizzata (e nessuna scarpa) protegga dagli infortuni!
Ci possono essere delle buone sensazioni, certo!
Ma non ci sono studi e prove concrete!
Se scegliessimo le scarpe bendati, molti di noi farebbero scelte diverse da quelle che fanno abitualmente!
Ecco alcuni errori comuni che vedo nei runner di qualsiasi livello:
E’ chiaro se corri facendo questi ed altri errori, potrai avere qualsiasi tipo di infortunio.
Ma anche a sciare o a giocare a tennis ci si fa male se non si ha una buona tecnica!
Tanti runner che hanno preso lezioni di corsa hanno definitivamente risolto i loro fastidi e i loro infortuni.
Persone che soffrivano di fascite plantare, sindrome della bandelletta, mal di schiena, ecc ecc ecc
Visita la sezione ARTICOLI dove puoi trovare tanti spunti e conoscere meglio quello che facciamo.
E ricorda che non esistono scarpe miracolose: esistono delle scarpe adatte, che insieme a una buona tecnica di corsa e ad un allenamento calibrato ti fanno correre e vivere bene!
Scrivici/seguici via social, email, chat!
Canale YouTube
DOVE SIAMO?
OUTDOOR corso lungogesso 30 Cuneo
presso Centro Zenit, via Stellone 5, Torino
presso THE CLUB via galileo galilei 242 Sanremo (IM)