Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Scegliere una scarpa da running è difficile, per questo è consigliabile affidarsi a un esperto non solo per la scelta del modello, ma anche per la scelta della taglia giusta!
Circa il 90% dei runners compra scarpe troppo strette!
Spesso non lo sanno, e non se ne rendono conto-
“Mi vengono le unghie nere ma tanto è normale per chi corre”
No, non è normale!
Non è normale avere le unghie nere o le dita ammaccate se corri!
Il problema è che hai preso una scarpa troppo corta!
Il vero problema di una scarpa corta e/o stretta non sono le unghie nere, ma il fatto che in una scarpa corta il piede tende a retrarsi, ad assumere posizioni non naturali, e rimane contratto.
Se il piede è contratto si può infiammare la fascia plantare, puoi accentuare un appoggio esterno per esempio se hai il collo alto, andando a caricare di più sul tibiale anteriore e sulla bandelletta ileo-tibiale.
Insomma, se il piede è contratto perchè non ha sufficiente spazio nella scarpa, è una situazione da cui possono nascere fastidi e infortuni.
Quando provi una scarpa da corsa, devi sentirla fasciante e aderente sul tallone e sul collo del piede.
Davanti, invece, la scarpa NON deve essere aderente alla punta delle dita.
Ci deve essere spazio! Quanto spazio?
Più spazio hai meglio è, fermo restando che il piede sia ben fasciato sul tallone e sul collo del piede
Mai provare le scarpe da seduto! Sempre i piedi!
Perchè quando sei seduto il piedi si retrae.
Corriamo in piedi o seduti? Allora proviamo le scarpe in piedi!
Inoltre, quando provi una scarpa da running tienila nei piedi per alcuni minuti, camminando o correndo. Non devi avere fretta!
Noi abbiamo il tapis roulant in negozio per fare una corsetta.
Fai questa prova: estrai la soletta interna dalla tua scarpa da corsa, e appoggiaci sopra il tuo piede nudo.
Fai una foto da sopra, e poi osservala. Capirai da solo/a se la scarpa è della misura giusta.
Se hai piacere inviaci la foto e ti possiamo dare un consiglio!
Scopri come contattarci qui
Visita il nostro canale YouTube https://www.youtube.com/OutdoorCuneo o le nostre pagine Facebook e Instagram per ulteriori consigli!