Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Recensioni scarpe running

Condividi:

Recensioni scarpe running: sono fedeli alla realtà?

Leggo di running da 20 anni, lavoro nel settore da 10 anni, ancora mi scappa da ridere quando leggo recensioni che fondamentalmente non dicono nulla di che!
“ammortizzata”, “nuova generazione”, “nuova tecnologia”, “più morbida”, cosa significa? Sono semplicemente dei “copy“!
Per recensire le scarpe da corsa bisognerebbe partire sempre da cosa deve fare una scarpa da corsa. Ammortizzare, ma anche spingere in avanti. Sostenere chi ne ha bisogno, ma senza troppa rigidità

Raramente nel mondo dell’ editoria e tantomeno sui siti aziendali troverai i difetti o un’analisi sincera dei pro e dei contro delle scarpe da running.

Ci sono poi le recensioni dei privati: è difficile che un privato faccia una recensione pensando agli altri, la fa pensando alla sua esperienza.
Ma la sua esperienza è uguale alla tua? Il suo background è uguale al tuo?

E gli influencer lavorano soprattutto con i marchi famosi. Ecco che tanti marchi emergenti fanno fatica ad essere conosciuti. Ma spesso hanno dei prodotti molto migliori!

C’è molto di più!
Noi vogliamo consigliarti le scarpe migliori per te al prezzo migliore.
Non ci interessa vendere quello che abbiamo a magazzino dicendoti che è la scarpa migliore!

Per info su scarpe da running scrivi qui sotto in chat lasciando tuo recapito, seguici sui social Facebook (@OutdoorCuneo) Instagram (@lacorsaeunamedicina) YouTube (OutdoorCuneo)

Recensioni in base a quali parametri?

Sembra che le recensioni di scarpe da running dicano sempre due cose: “nuova tecnologia”, e “più ammortizzata”.
Sono anni che sento le stesse frasi: a me vien da ridere!

Inoltre, alcune delle recensioni che si leggono sono ancora legate a vecchie classificazioni non più attuali. Come le scarpe da running A3

A partire dagli anni 2000 c’è stato un gran rinnovamento nel modo di fare e di pensare le scarpe da running da parte delle aziende.
Grandi innovazioni in termini di materiali e di design!
E per fare un analisi corretta bisogna tenerne conto. E non rimanere ancorati alle classificazioni e al modo di fare scarpe del passato.

Più ammortizzata e più reattiva

“Più ammortizzata e più reattiva”.
Ogni anno le scarpe diventano più ammortizzate e più reattive dell’anno precedente… 🙂
Come è possibile?
Come è possibile che ogni anno ci sia un miglioramento grazie “all’ultima tecnologia”…??

Le scarpe oggi sono quasi tutte ammortizzate. Quindi classificare le scarpe in base all’ammortizzamento non è una classificazione esaustiva. Perchè non ci aiuta a selezionare e a capire!
Finchè non ci sarà un modo per quantificare quanto una scarpa è ammortizzata, non ha senso dire “più ammortizzata”.

Un nuovo modo di recensire le scarpe da running

Un modo nuovo di recensire le scarpe da running, che tiene conto del rinnovamento che l’industria delle scarpe da running ha avuto negli ultimi 20 anni, è quello pensato da The Running Clinic. https://therunningclinic.com/minimalist-index/
Potrebbe anche non essere il migliore, ma sicuramente prende in considerazione dei parametri corretti. Che sono:

  1. Flessibilità della scarpa: le scarpe per correre devono essere flessibili, non rigide! Come queste
  2. Altezza dello stack (altezza da terra): in base ad esigenze diverse si usano stack diversi (anche la stessa persona può alternare stack diversi).
  3. Drop tallone/punta: un drop più basso (anche moderatamente) aiuta la corsa. Tra 4mm (come queste) e 6mm (come queste) secondo me è l’ideale!
  4. Peso della scarpa: le scarpe per correre devono essere leggere! Leggero non vuol dire che non siano ammortizzate

Questo modo di recensire le scarpe ha come punto di partenza la domanda: “le scarpe da running sono disegnate pensando alla dinamica della corsa?”.
La corsa ha una sua dinamica meccanica, e l’attrezzo della corsa (la scarpa) dovrebbe aiutare e seguire questa dinamica!

Conosci la dinamica della corsa?
Se non la conosci, sarebbe una cosa utile da imparare attraverso la scuola di corsa!

Recensioni scarpe running (prima parte)
Recensioni scarpe running (seconda parte)

DOVE SIAMO?
OUTDOOR corso lungogesso 30 Cuneo
presso THE CLUB via galileo galilei 242 Sanremo (IM)
presso Area Zenit, via Stellone 5, Torino
su Skype

Scritto da Gabriele Bonuomo

Articoli correlati