Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Quanto dura una scarpa da running?

Condividi:

Quanto dura una scarpa da running? In negozio se ne sentono e vedono di tutti i colori!

La scarpa da running si consuma

Innanzitutto iniziamo col dire che la scarpa da running si consuma!
E il consumo non è quello delle parti esterne, ma quello delle parti interne, Quindi il consumo non si giudica con gli occhi!
I runner più esperti e sensibili sentono quando una scarpa ha perso le sue qualità ed è da cambiare. Per gli altri, contiamo i kilometri!

Quanti kilometri dura una scarpa da running?

Una scarpa da running dura mediamente 700km. Sembrano tanti, ma se corri 10km tre volte a settimana, sono 6 mesi.
Questo numero è una media: possono durare 100km in più, possono durare 100km in meno.
Dipende da due fattori: chi e come la usa, e che tipo di scarpa è.
Molte scarpe da running di oggi, costruite con “schiume” sempre più leggere, durano meno delle scarpe di ieri.
Le caratteristiche fisiche e il tipo di corsa del runner possono anche incidere sulla durata. Correndo meglio si è meno pesanti nella corsa e le scarpe durano di più!

Cosa succede se vado oltre i 700km?

Cosa succede se vado oltre i 700km? Non succede nulla di specifico!
Aumenta il carico sulle tuo articolazioni! Ma lì per lì magari senti nulla.
Proprio per questo consiglio di cambiare le scarpe prima di sentirle scariche, e prima di incominciare ad avere dei dolori.
Gli infortuni non nascono da un giorno all’altro: iniziano in modo lieve, noi non sentiamo nulla se non prestiamo attenzione, ma poi si scatenano in un attimo! E intervenire dopo è sempre più difficile e lungo.
Cambiare le scarpe al momento giusto è un investimento sulla salute! E anche sul portafoglio perchè risparmi in cure!

Un consiglio per allungare la vita delle scarpe

Come si può allungare la vita delle scarpe?
Alternando scarpe diverse! Che è anche un ottimo allenamento propriocettivo!
Secondo alcuni studi, alternando due paia di scarpe diverse, si riduce lo stress molto concentrato su un paio di scarpe solo, e così facendo si allunga la durata media delle scarpe

Scritto da Gabriele Bonuomo

Articoli correlati