Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Ciao! Mi chiamo Gabriele Bonuomo, amo lo sport, vivo lo sport (soprattutto la corsa e il triathlon), credo nei valori dello sport, a qualsiasi età!
Ho sempre fatto sport fin da piccolo. Prima nuoto alle elementari, poi calcio alle medie, ho iniziato a correre a fine anni ’90, a fare triathlon nel 2001, corsa in montagna nel 2005.
Ho aperto l’attività Outdoor nel 2010 perchè volevo una vita e un lavoro più allineati alle mie passioni e ai miei valori! Avevo già un bel lavoro, che mi piaceva. Ma creare qualcosa di nuovo è qualcosa di più!
“Trovati un lavoro che ti rappresenta e non dovrai mai fuggire dalla tua routine!”
Ho sempre cercato l’eccellenza (cioè fare bene) nelle cose che ho fatto.
Approfondendo, studiando, con curiosità. A scuola, nella vita, nel lavoro, nello sport.
Oggi siamo un po’ in un periodo storico in cui si fa il contrario, cioè si sta in superficie invece che andare in profondità! Si legge un articolo online e si diventa esperti!
“Eccellenza” per me significa essere la miglior versione di sé stessi! Fare bene per sè stessi! “Essere migliori”, non “essere i migliori”.
La corsa può aiutarti ad essere la miglior versione di te stesso! Oltre che a stare bene, stare più in salute, vivere meglio e più a lungo!
Nel mio negozio trovi prodotti e informazioni frutto della mia esperienza quotidiana nella corsa da oltre 20 anni!
“La corsa è una medicina” è il mio credo!
Dopo la laurea nel 2006 in marketing management, ho iniziato a lavorare in grandi aziende, pur continuando a fare sport quotidianamente. A volte faticavo a far conciliare le due cose: la scarsa cultura sportiva italiana fa sì che negli ambienti di lavoro praticare sport in maniera decisa non sia sempre visto sempre molto positivamente. E poi spesso si giudica la bontà del lavoro in base alla quantità del tempo dedicato e non in base alla qualità!
A un certo punto ho sentito il bisogno di fare qualcosa di mio, un mio progetto, basato sulle mie passioni e sui miei valori!
Nel frattempo ho seguito diversi camps/seminari di running e triathlon per formarmi e per imparare da chi è più bravo! E’ bello imparare da chi ha più esperienza!
Ho approfondito la tecnica di corsa in Germania con RunningWolf.
Ho conseguito una certificazione come running coach con la Lydiard Foundation!
Ho fatto un corso con la The Running School di Londra!
Ascolto e leggo regolarmente esperti di podologia, fisioterapia, medicina funzionale, allenatori, psicologi.
Più imparo e più mi accorgo di “non sapere ancora niente”!
Imparare è un processo che non finisce mai!
Non è un corso o un certificato! Ogni giorno impariamo!
Ogni giorno imparo!
Sono appassionato e curioso, e mi documento giornalmente su: allenamento, movimento, alimentazione, integrazione, riposo, scarpe da corsa, meditazione, recupero, mindset, salute mentale, psicologia, business.
Tutto quello che ho imparato è a tua disposizione se vuoi. Adesso! Scrivi qui
Nella nostra cultura italiana siamo molto legati ai titoli di studio e agli attestati, che sono molto importanti effettivamente.
Lo sport è un ambito dove a volta la pratica e lo stare aggiornati contano almeno quanto la teoria e il titolo di studio (preso X anni fa….).
Nel mondo della corsa, e non solo, ci sono esempi di figure di riferimento/allenatori che non hanno avuto una formazione teorica tradizionale. Ma hanno studiato alla “scuola dell’esperienza”.
Faccio l’esempio di Brother Colm, un signore che nel 1975 si è trasferito in Kenya come insegnante (non di sport) e successivamente è diventato l’allenatore di un sacco di campioni kenyani di amratona.
Posso fare l’esempio di Artur Lydiard, considerato l’inventore del metodo di allenamento di corsa più apprezzato dei tempi moderni. Posso fare l’esempio di Joel Filliol, allenatore di campioni del mondo di triathlon. E via discorrendo. Tutti hanno imparato facendo. E sono diventati figure eccellenti/di riferimento nel loro campo!
Allo stesso tempo chi ha studiato, come dottori medici fisioterapisti ortopedici, sa molte cose: ma a volte la teoria è molto lontana dalla pratica. Soprattutto se parliamo di cose specifiche, come la corsa.
Se c’è una cosa che non amo è esibire i risultati sportivi!
Quindi difficilmente troverai sui social i miei tempi, le mie gare, i miei piazzamenti, ecc ecc. Non uso Strava.
A me non piace, ma non giudico assolutamente chi lo fa!
Lo sport e le gare sportive sono sempre state un momento intimo per me, una soddisfazione personale!
Avrò fatto almeno un centinaio di competizioni (corsa, triathlon, trail running) in vita mia, alcune più importanti altre meno. Ho avuto anche di gareggiare all’estero (USA, Germania, Francia, Spagna, Grecia), e ti invito davvero a farlo perchè avresti un’altra idea di sport rispetto a quella che va per la maggiore qui in Italia.
Ho un personale di 37′ sui 10km e di 1h24′ nella mezza maratona (tanti anni fa). I tempi dicono qualcosa, ma non sono così importanti. Chi è più veloce, non è per forza migliore di altri, e non è per forza più bravo ad insegnare agli altri!
Aldilà dell’ esibizionismo e dell’ egocentrismo diffusi nel mondo di oggi, il valore dello sport è che attraverso lo sport possiamo migliorare come persone!
Non solo fisicamente, ma mentalmente e spiritualmente!
Siamo nati per muoverci, un corpo attivo crea una mente attiva. Non siamo nati per stare seduti a una scrivania tutto il giorno!
Attraverso lo sport possiamo scoprire e sviluppare il nostro potenziale!
Questo dovrebbero dire i dottori ai loro pazienti! A maggior ragione visto cosa è successo nel 2020!
La gente non si muove più! E quando decide di muoversi, vuole passare dal divano alla maratona in 6 mesi! Magari grazie a una scarpa o a un plantare magico!
Correre fa bene! Non fa male, come spesso si sente dire!
Si può iniziare a correre a qualsiasi età! Tutti possono!
Ma ci vuole metodo e tempo! Il corpo non funziona con scorciatoie.
Assaporiamo il percorso di crescita graduale e costante!
La corsa è una medicina!
Chiedimi informazioni