Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
La “famosa” tabella di allenamento per il running…
Già il nome “tabella”, che significa “prospetto” “riquadro” “elenco”, è veramente diminutivo e povero di significato.
La tabella non è così importante: perchè?
Perchè una tabella è solo un insieme di numeri, di dati, di parametri.
Allenarsi, il percorso di allenamento, è MOLTO MOLTO di più!
Alleniamo i runner, non le tabelle!
La tabella va interpretata e modificata giorno per giorno a seconda dei fattori esterni e interni alla corsa che incidono sul tuo allenamento.
A meno che tu non sia un professionista che corre per lavoro, la vita è fatta di tanti altri aspetti che incidono sulla tua capacità fisica di eseguire un allenamento.
In più la tabella va interpretata e modificata a seconda del recupero.
Altrimenti si rischia di andare in sovra-allenamento, che è una condizione comune tra gli appassionati e che determina una stagnazione dell’allenamento.
Ognuno di noi è diverso per caratteristiche fisiche ma anche per come reagisce agli allenamenti.
Ecco che l’allenamento deve essere individuale!
Le tabelle per i gruppi o scaricate da internet possono essere sì una motivazione in caso di necessità, ma nel 90% dei casi finiscono per portarti su una strada sbagliata. Che spesso porta ad infortuni o a sovra-allenamento.
La tabella di allenamento deve allenare e divertire!
In base alle caratteristiche di ognuno, in base agli obiettivi, in base alla determinazione, costruiamo un percorso allenante e divertente.
Non monotono!
L’allenamento deve essere vario, appagante, stimolante!
Se scarichi una tabella da internet, a chi lo dai il feedback?
Il feedback è un informazione essenziale per disegnare un bel percorso di allenamento su misura. Per raggiungere gli obiettivi, e per rispettare le difficoltà e i momenti no.
I dati che ci danno gli strumenti sono utili: ma anche due runner che hanno gli stessi dati, non sono identici. E avranno bisogno di aggiustamenti individuali.
Allenarsi è un percorso di crescita. Attraverso un percorso di crescita nella corsa, si fa un percorso di crescita come persone!
La tabella è veramente un parte minuscola dell’allenamento, se non c’è a supporto un coach che ti guida in questo percorso!
Per maggiori informazioni contattaci usando la pagina contatti