Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Ogni runner ha bisogno di un coach

Condividi:

“Solo quelli che vanno forte hanno bisogno di un coach!”
Questo è il pensiero di molti. Invece, secondo me, ogni runner ha bisogno di un coach!

Chi è un coach?

Chi è un coach?
Un coach è una persona!
Quindi non è un app, non è una tabella, non è (solo) un titolo accademico, non è un corso.
Un coach è una persona che serve a tutti soprattutto per due motivi:

  1. vedere le cose in prospettiva, la big picture, il percorso, e non solo le singole tappe, i singoli allenamenti
  2. ognuno di noi non è obiettivo con sè stesso, quindi ha bisogno di una figura esterna che veda le cose in maniera oggettiva

Cosa fa il coach?

Cosa fa il coach? L’ultima cosa che fa, secondo me, è la tabella!
C’è questa convinzione che un coach sia colui che fa tabelle di allenamento, e che la tabella sia la parte più importante dell’ allenarsi.
Beh, è una visione molto limitata!

Essere coach è un’attitudine, una responsabilità.
Un’ altra persone “si mette nelle tue mani”! Una grande responsabilità!
Un’attitudine perchè significa essere propensi a dare più che a ricevere!

Tanti hanno l’idea del coach come un generale dell’esercito che impartisce ordini ed emana sentenze…
Beh, è una visione molto limitata! E molto sbagliata!

Il coach ti consiglia gli allenamenti, che possono essere ri-calibrati in base alle esigenze del momento, ti corregge la tecnica di corsa , ti può dare consigli sull’ alimentazione , ti può consigliare un negozio dove comprare le scarpe, e tante altre cose.

Si allenano persone

Ogni runner è innanzitutto una persona: per cui bisogna allenare delle persone, e non dei robot che corrono!
Cerca un coach che ti segua come persona prima che come runner!
Le persone vivono una vita con tante sfere, tra cui quella sportiva. C’è la sfera lavorativa, la sfera familiare, la sfera emotiva, ecc ecc ecc.
Ogni sfera incide sulle altre, e quindi la sfera sportiva è influenzata da altri aspetti. Ecco che il dialogo, l’ascolto, l’empatia sono caratteristiche importanti per un coach!

Attraverso l’allenamento ci evolviamo come esseri umani

L’allenamento è utile quando rappresenta un mezzo per evolverci e migliorarci come esseri umani!
Tutti i più grandi campioni dicono che lo sport li ha resi delle persone migliori!
Ecco perchè tutti i runner hanno bisogno di un coach: un coach che li aiuti a migliorare come atleti e a vedere lo sport come un mezzo per evolverci come esseri umani.

Scritto da Gabriele Bonuomo

Articoli correlati