Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Alternare scarpe da running

Condividi:

Perchè dovresti alternare scarpe da running e non usare sempre la stessa?

La corsa su strada è uno sport con un movimento o gesto tecnico molto ripetitivo. Infatti ogni passo è uguale all’altro.
Per questo motivo è facile avere infiammazioni da carico ripetuto.
Non che la corsa sia uno sport traumatico, ma essendo molto ripetitiva il corpo lavora sempre nello stesso modo.

Ecco che come si consiglia di cambiar terreno, si consiglia di cambiare frequentemente tipologia di scarpe da running.
Cioè usarne contemporaneamente diverse paia

Quale beneficio?

Il beneficio principale è che alternando scarpe diverse è come se corressimo sempre in modo diverso. E se corressimo in modo diverso andremmo a caricare in maniera più equilibrata/bilanciata i vari muscoli/articolazioni del nostro corpo, evitando di infiammarli.

Inoltre si hanno dei benefici a livello sensoriale e neuromuscolare.
Senza trascurare il divertimento di scegliere ogni volta una scarpa diversa!

Quale costo?

Il costo è esattamente lo stesso che avere una scarpa alla volta.
Tanto i km che una scarpa può fare sono sempre quelli!
Leggi qui quanto dura una scarpa da running.

Solo la prima volta anticipi un costo che avresti sostenuto più avanti.
Anzi, pare che le scarpe se alternate durino anche di più singolarmente. Perchè il materiale dentro all’intersuola viene stressato meno frequentemente.

Per chi?

Alternare scarpe da running diverse è per tutti!
Per corridori di qualsiasi livello che corrano almeno tre volte a settimana!

Quali scarpe alternare?

Chiudiamo parlando di quali scarpe da running alternare.
Se vogliamo variare leggermente il nostro movimento di corsa, è chiaro che se alterniamo scarpe leggermente diverse è meglio.
Diverse come ?
Diverse nel drop e nello stack!
Cambiando drop e stack, anche di pochissimo, automaticamente senza fare nulla variamo la nostra corsa!
Ed è un buon modo per variare il gesto tecnico, ed evitare sovraccarichi e infiammazioni tipiche da carichi ciclici!
In questo video ti spiego il drop e lo stack e perchè sono importanti!

Vuoi saperne di più?

Visita la sezione ARTICOLI, dove puoi trovare tanti spunti.
E ricorda che non esistono scarpe miracolose: esistono delle scarpe adatte, che insieme a una buona tecnica di corsa e ad un allenamento calibrato ti fanno correre e vivere bene!

Scrivici via social, email, chat, social!

DOVE SIAMO?
OUTDOOR corso lungogesso 30 Cuneo
presso THE CLUB via galileo galilei 242 Sanremo (IM)
presso CENTRO ELP via Massa 3 Chieri (TO)
su Skype (vedi foto sotto)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IMG_5600-577x1024.jpg
consulenza via Skype
Scritto da Gabriele Bonuomo

Articoli correlati