Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Tutti sono alla ricerca dell’ allenamento segreto, pochi lo hanno trovato!
Il vero allenamento segreto è il riposo!
Quando ci alleniamo stressiamo il nostro corpo. Positivamente.
Nel senso che generiamo uno stimolo nel nostro organismo.
Questo stimolo si chiama anche “stress”, ma non con quel significato negativo di “stress” (esaurimento o affaticamento) che usiamo normalmente nel linguaggio quotidiano.
Ogni allenamento produce uno stress. Che si somma agli stress precedenti.
Se continuiamo a creare stress/stimoli senza mai fermarci allora, sì, generiamo lo stress negativo: esaurimento, bornout, fatica cronica!
Allora come possiamo trasformare lo stress/stimolo in miglioramento, nella corsa e nella vita?
Segnati questa equazione: allenamento + riposo = miglioramento!
Se ci si allena tanto e si recupera poco, lo stress non viene trasformato in miglioramento.
Ci deve essere un equilibrio tra i due elementi dell’equazione.
Questa equazione segue la teoria della supercompensazione.
La maggior parte dei runner si allena troppo, e riposa/recupera troppo poco!
Questo accade nella vita: quando il lavoro e gli impegni non si fermano mai, si va in esaurimento!
“Riposo” e “recupero” non sono proprio sinonimi: si può recuperare anche facendo un’attività fisica molto blanda.
Si può recuperare in tanti modi.
Il riposo (cioè non fare attività fisica) è uno di questi.
Riposo durante il giorno (fermarsi 15 minuti per respirare), riposo notturno (almeno 7-8 ore dovrebbero essere prescritte dal medico!), riposo stagionale, riposo annuale (i più grandi campioni si fermano dalle 4 alle 8 settimana ogni anno!).
Altre attività che incidono molto sul recupero sono:
Ci sono diversi modi per misurare il recupero.
Uno molto semplice e molto pratico è SuperOp, uno strumento che misura lo stato di forma della persona (detto “omeostasi”), e ci dà quindi una indicazione chiara e facile sul nostro livello di recupero.
Grazie a SuperOp sappiamo quando e quanto possiamo allenarci: quindi quando possiamo produrre altri stress, oppure quando abbiamo bisogno di recuperare, per mantenere in equilibrio la famosa equazione di cui sopra “allenamento + riposo = miglioramento”.
SuperOp lo trovi anche nel nostro negozio!